Una delle opportunità che sta raccogliendo sempre più consensi in Italia, Paese con particolare vocazione marittima e che vanta un altissimo numero di persone appassionate, è quella della sepoltura con
dispersione delle ceneri del defunto in mare, resa possibile dalla recente normativa in materia che consente questa affascinante e antica modalità di restituire alla natura i resti mortali dei nostri congiunti.
Fin dai tempi antichi era usanza, nelle marinerie di tutto il mondo, specie di tradizione europea, questo genere di sepoltura con l'escussione del corpo del defunto in alto mare, che avveniva nel corso di una toccante cerimonia resa ancora più solenne nelle marine militari.
Oggi però, a meno che non si possegga un'imbarcazione di proprietà, questo genere di sepoltura è riservato solo agli appartenenti al personale della Marina e può essere praticato privatamente solo per quanto riguarda la dispersione delle ceneri dopo l'espletamento di complicate e difficili incombenze burocratiche e specifiche autorizzazioni rilasciate dalle Capitanerie di Porto competenti sullo specchio d'acqua interessato.
Il servizio funebre proposto dall'agenzia funebre di Torino
Audisio, unico nel suo genere in Italia, prevede l'utilizzo di una storica imbarcazione ormeggiata nel porto di Genova, munita all'occorrenza di tutti gli accessori e degli addobbi rituali per l'accompagnamento del defunto.
L'imbarcazione predisposta al nobile rito della sepoltura in mare, messa a disposizione dall'impresa è un vascello .
L'abbondanza di legni pregiati dalle essenze esotiche con particolari costruttivi della tradizione marinaresca dell'epoca, la ricchezza di fregi e ottoni, la polena di prua, la particolarità della parte prodiera e la presenza a bordo di artiglierie, esaltano il fascino di una vecchia ma agilissima Signora del Mare, un'imbarcazione particolarmente adatta alle cerimonie di ultimo commiato.
Contattaci per maggiori informazioni per richiedere un
funerale con cremazione a Torino.
Audisio, impresa di pompe funebri di Torino, si adopera a organizzare un servizio navale di assoluta eccellenza, con:
Si tratta di una cerimonia sobria o solenne (a seconda della richiesta), svolta alla presenza dell'equipaggio che si occuperà sia delle operazioni di manovra che della deposizione in mare (che può essere anche effettuata da un congiunto previo accordo).
In linea di massima, una seria cerimonia di sepoltura in mare è strutturata in maniera piuttosto rigida: il vascello verrà fermato nel luogo di escussione, con le bandiere issate a mezz'asta. Sulla coperta si radunerà tutto l'equipaggio e gli eventuali congiunti. Il Comandante darà inizio alla cerimonia con un "attenti" ai due marinai addetti a sostenere l'urna (cinta da bandiera o drappo funebre).
Successivamente, prenderà il via la parte commemorativa della cerimonia in linea con la fede del defunto. Verranno dunque lette delle scritture o recitate alcune preghiere. Si passa quindi alla fase degli onori, con i marinai sull'attenti che inclineranno la piattaforma del supporto affinché l'urna possa scivolare in mare. La bandiera con cui era avvolta viene mantenuta a bordo.
A questo punto è prevista una salva di cannone e l'esecuzione del silenzio o di altro brano musicale a richiesta. Dall'imbarcazione sarà poi altresì lanciata una corona di fiori.
Conclusa la cerimonia organizzata dall'agenzia funebre i parenti saranno informati sul luogo in cui è avvenuta la sepoltura e riceveranno foto e registrazioni. Il programma rimane comunque aperto a eventuali variazioni in base alle esigenze del cliente.
Audisio Pompe Funebri è l'agenzia di pompe funebri a Torino e provincia ideale per quanto riguarda l'organizzazione completa del funerale. L'impresa mette a disposizione dei propri clienti uno staff cortese, esperto e competente, capace di erogare numerosi servizi con estrema efficienza.
UNICA SEDE
Via Chiesa della Salute 6/B
10147 Torino